Fondata la “Carlentini-Omaha Association”

L‘associazione è stata fondata il 4 ottobre 2024.

A circa due mesi dal gemellaggio, la sua costituzione rappresenta un punto di ripartenza verso iniziative condivise tra le due comunità: la “Carlentini-Omaha Association” nasce per essere l’associazione di tutti, cittadini di Omaha e di Carlentini, che credono nel progetto del gemellaggio ed intendono lavorare per rafforzare i rapporti tra le due comunità.

Attualmente, in questa fase iniziale, i membri sono i sette soci fondatori: Rosetta Nastasi, Nuccio Catalano, Silvana Iannello, Nino Ristuccia, Riccardo Failla, Giuseppe Circo e Salvo Palmeri.

Per la sua storia personale, emigrata da piccolissima con la famiglia ad Omaha e tornata a Carlentini dopo gli studi, Rosetta Nastasi è stata considerata la persona più rappresentativa delle due comunità e pertanto indicata come Presidente della nuova associazione.

Gli altri soci fondatori sono persone che hanno profuso impegno o manifestato interesse verso il progetto e volontà di impegnarsi sin dalle fasi preliminari al gemellaggio ed altri ancora appartengono al piccolo gruppo di carlentinesi presenti ad Omaha nell’appena trascorsa estate 2024.

Attività in programma

Attualmente l’associazione è impegnata nelle seguenti attività:

  • Modifica statutaria in Ente del Terzo Settore (ETS): ciò permetterà l’iscrizione dell’associazione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), consentendole di beneficiare di importanti vantaggi fiscali ed economici.

  • Organizzazione accoglienza delegazione O.S.C.A. che sarà presente a Carlentini in agosto, durante i festeggiamenti di Santa Lucia.

  • Tesseramento. In occasione della visita di una piccola delegazione di amici di Omaha, sempre presenti nelle occasioni importanti durante gli ultimi anni, l’associazione intende presentarsi ed aprirsi alle comunità avviando il tesseramento 2025.

  • Allargamento del Consiglio Direttivo e pianificazioni delle attività. Il tesseramento sarà il vero momento cardine dell’associazione che dovrà dotarsi di un organo ampio e potrà organizzare la partecipazione nella pianificazione delle attività.

Il progetto è una sfida molto ambiziosa i cui risultati dipendono dalla partecipazione e dall’impegno delle due comunità coinvolte.

Seguite il blog ed i canali social per rimanere aggiornati sulle attività e partecipare attivamente.
Presto la data di apertura del tesseramento.